Dove eseguire gli esercizi
Per chi inizia la pratica a casa, scegliere un luogo dove ci sentiamo più a vostro agio, privo di ostacoli per riuscire a muoverci liberamente.
Quando eseguire gli esercizi
Siamo noi che scegliamo il momento in cui abbiamo il tempo necessario per stare tranquilli e indisturbati. La cosa importante è non eseguirli dopo i pasti.
Cosa indossare
Indumenti comodi e leggeri, naturali che non sono stretti e ci fanno sentire a nostro agio nei movimenti.
Che cosa serve
Preparare qualcosa di piacevole dove poter appoggiarsi: coperte di lana sovrapposte e un rotolo per la respirazione.
A cosa fare attenzione
Conoscere gli esercizi è fondamentale per lavorare su di noi , sulle nostre esigenze. Questo è possibile attraverso i corsi di Bioenergetica condotti da persone qualificate (psicoterapeuti o conduttori di classi diplomati). La pratica richiede un impegno di due/tre volte alla settimana per circa 45/50 minuti. Facendo entrare gli esercizi nel quotidiano saranno di grande aiuto per evidenziare i nostri problemi psicofisici e provocare qualche cambiamento nella nostra vita.
Perché sono così importanti
Gli esercizi sono di grande aiuto per poter approfondire il contatto con noi stessi, per poter vivere con più pienezza e consapevolezza la nostra vita. La conseguenza naturale è che ci apriamo di più al contatto verso l’esterno diventando più sensibili, comprensivi e diretti anche con gli altri.
il radicamento, la respirazione, il movimento, i suoni
- Il radicamento – significa letteralmente avere i piedi per terra, ma in senso più ampio vuol dire essere in contatto con il proprio corpo, con la propria vita e non avere la testa fra le nuvole. Nel grounding le persone fanno scendere il proprio centro di gravità con i piedi paralleli e distanti tra loro quanto le ossa del bacino, le ginocchia leggermente flesse immaginando fossero due ammortizzatori. Per aumentare il radicamento, le gambe si flettono durante l’inspirazione e si ridiscendono ( Ma non completamente durante l’espirazione lasciando al respiro il ritmo del movimento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.