Di fronte al mondo

maschere

Il sorriso fisso è la maschera che la gente indossa più comunemente. Copre i sentimenti di tristezza, rabbia o paura e qualifica l’individuo una persona “simpatica”. Ma è solo una facciata. In privato la persona dal volto eternamente sorridente può rivelare un lato completamente diverso della propria personalità. Per questa ragione bisogna sempre diffidare del sorriso fisso. Quando lo vedo sul volto di un paziente, cerco di renderlo cosciente di questo atteggiamento in modo da fargli prendere contatto con i suoi veri sentimenti.

A.Lowen  La spiritualità del corpo

Il pensiero di Lowen

energeticsofbioenergetics-photo
Sorridere è correre il rischio di sembrare sciocco.
Piangere è correre il rischio di sembrare sentimentale.
Nel cercare di raggiungere qualcuno, si corre il rischio di essere
coinvolti.
Esporre i sentimenti è assumersi il rischio di rigetto.
Esporre i vostri sogni davanti alla folla, è correre il rischio di
sembrare ridicolo.
L’amore e’ correre il rischio di non essere corrisposto… andare avanti è assumersi il rischio del fallimento.
Soltanto una persona che assume rischi è libera!
Alexander Lowen

La perdita di grazia

la-grazia

Osservando le persone per la strada non si può non restare colpiti dal modo goffo in cui in genere camminano, più triste ancora è il fatto che non se ne rendano conto. Molte sono anche inconsapevoli di avere seri problemi emotivi. Benché gli studi abbiano dimostrato che la malattia mentale è largamente diffusa nella nostra cultura, la maggior parte della gente non considera disturbi emotivi gravi i sintomi personali di depressione, ansia e insicurezza, mentre lo sono. Pochi vedono il nesso esistente tra i cosiddetti disturbi mentali e la perdita di grazia.

A.Lowen

La spiritualità del corpo p.53