Arrendersi al corpo

 

sentire

La resa del corpo

Gli stati emotivi influiscono direttamente sulla respirazione. Quando una persona è molto arrabbiata, il respiro diventa più rapido, per aiutarla a mobilitare una maggiore quantità di energia per l’azione aggressiva. La paura ha l’effetto opposto: spinge la persona a trattenere il respiro perché nello stato di paura l’azione è sospesa. Se la paura diventa panico, come quando una persona cerca disperatamente di sfuggire ad una situazione minacciosa, il respiro si fa rapido e poco profondo. Nel terrore si respira a fatica,  in quanto in quanto questa emozione ha un effetto paralizzante sul corpo.In uno stato di piacere, la respirazione è lenta e profonda. Tuttavia, se l’eccitazione piacevole diventa godimento ed estasi, la respirazione diventa molto rapida, ma  anche molto profonda, in risposta all’intensificata eccitazione piacevole della scarica sessuale. Lo studio della respirazione di un individuo permette al terapeuta di comprendere il suo stato emotivo.

Arrendersi al corpo p.29

A. LOWEN

Onorare il corpo

onorare-corpo
Il libro è l’autobiografia di Alexander Lowen, pubblicata in Italia nel 2011 con l’introduzione di suo figlio Fred, che è l’attuale Presidente della Lowen Foundation.
Una biografia autentica, che descrive tutta la sua vita: dai suoi primi lavori, a quando diventa medico, al conflitto con la madre, all’incontro con il suo maestro W.Reich, all’amore con sua moglie Leslei.
“Onorare il corpo” rappresenta anche uno documento straordinario sulla nascita della Bioenergetica.
Leggiamolo insieme:
“Ho timore che in questa cultura spesso è come se andassimo all’indietro. Onoriamo il pensiero, mentre il sentire non è ritenuto importante. Viene dato per scontato che tutti sentiamo, ma è triste constatare che la maggior parte delle persone sente solo in superficie e non in profondità. Abbiamo paura della tristezza che spesso si trasforma in disperazione, paura della collera che può diventare rabbia, e paura dell’amore perché può finire con un crepacuore. Pensare è facile, ma ci vuole coraggio per sentire profondamente”.
A.Lowen

Onorare il corpo pag.113
(Xenia Edizioni)