Il libro è l’autobiografia di Alexander Lowen, pubblicata in Italia nel 2011 con l’introduzione di suo figlio Fred, che è l’attuale Presidente della Lowen Foundation.
Una biografia autentica, che descrive tutta la sua vita: dai suoi primi lavori, a quando diventa medico, al conflitto con la madre, all’incontro con il suo maestro W.Reich, all’amore con sua moglie Leslei.
“Onorare il corpo” rappresenta anche uno documento straordinario sulla nascita della Bioenergetica.
Leggiamolo insieme:
“Ho timore che in questa cultura spesso è come se andassimo all’indietro. Onoriamo il pensiero, mentre il sentire non è ritenuto importante. Viene dato per scontato che tutti sentiamo, ma è triste constatare che la maggior parte delle persone sente solo in superficie e non in profondità. Abbiamo paura della tristezza che spesso si trasforma in disperazione, paura della collera che può diventare rabbia, e paura dell’amore perché può finire con un crepacuore. Pensare è facile, ma ci vuole coraggio per sentire profondamente”.
A.LowenOnorare il corpo pag.113
(Xenia Edizioni)